Se dovessimo identificare degli indicatori di “felicità” sarebbero proprio questi: “La tranquillità (ad esempio tocchi la gallina e lei si ferma e rimane lì con te), vocalizzi con un tono basso (non schiamazzi, perché quelli sono versi che fa in un momento di pericolo) che sono rivolti a te, per dirti che sta bene.
Quando invece vengono accarezzate si metteranno accovacciata e arricceranno le penne del collo, facendo vocalizzi dai toni bassi e continui. In conclusione più una gallina si mostra rilassata più ci sta comunicando che lei è piacevolmente soddisfatta della vostra vita insieme.
Per rendere un pollaio più piacevole e stimolante per le vostre galline potrete: Con una buona frequenza inserire nel recinto dei polli della paglia. Anche gli sfalci d'erba saranno molto apprezzati in quanto conterranno piccoli fiorellini e parassiti che possono molto ben stimolare la loro curiosità.
Chinarsi vicino al suolo per non sovrastare e intimorire la gallina; Tenere la mani sui fianchi della gallina per stringere dolcemente le sue ali ed evitare che svolazzi; Mai prendere una gallina dalla coda perché si potrebbe ferirla o danneggiarla; Lasciare penzolare le zampe senza tenere una mano al di sotto.
Se sei lontano dalle tue galline, puoi insegnare loro un modo per avvicinarsi quando le chiami. Puoi chiocciare in modo piuttosto simile alla chiamata del cibo, basta dire, "ChickchickchickchickCHICKIES!" Generalmente è meglio usare un tono più alto quando si fa questo verso. Puoi anche cantare come loro.