Che caratteristiche deve avere un server?

Domanda di: Mariagiulia Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Caratteristiche di un server
Solitamente ha due alimentatori, due o più hard disk capaci e veloci, sistemi operativi dedicati, sistemi di backup integrati, processore potente, diversi alloggiamenti per ospitare molta memoria RAM, porte di comunicazione veloce.

Come scegliere il server migliore?

Come regola generale è bene aggiungere quanta più RAM possibile: maggiore è la RAM, maggiore è il numero di operazioni che il server può gestire contemporaneamente senza accedere ai dischi rigidi (più lenti della RAM che si trova sulla scheda di sistema).

Quali elementi sono tipici di un computer server di rete?

Rispetto ai computer client, i server di rete richiedono maggiore stabilità, sicurezza e prestazioni, pertanto sono solitamente costruiti con componenti più potenti, tra cui CPU, chipset, memoria, sistemi di dischi e così via.

Qual è il compito di un server?

Un server è un computer che fornisce i dati ad altri computer e utenti. Può essere un computer, un dispositivo hardware o un programma per computer caricato in modo da poter inviare dati e qualsiasi informazione ad altri computer. Il dispositivo che riceve le richieste e le risposte dal server è chiamato client.

Come è formato un server?

Un server può essere un software, quindi un programma, o un hardware (un dispositivo come un computer locale o remoto) che “serve” informazioni, dati, servizi o risorse ad altri software o dispositivi a lui connessi, definiti client.

Cos’è un SERVER PROXY e quali sono i benefici