Che cavo usare per prolunghe?
Domanda di: Mietta Vitali | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023Valutazione: 4.6/5 (50 voti)
Per fare una prolunga elettrica è opportuno innanzitutto scegliere il cavo giusto: per la maggior parte degli utilizzi esso dev'essere composto da almeno tre conduttori di cui uno giallo-verde per la “terra”. La sezione di ciascuno, supponendo di non superare un assorbimento di 1500 W, dev'essere di almeno 1,5 mm.
Come scegliere la sezione dei cavi?
C'è una formula per determinare al meglio la sezione di cavo necessaria, restando in accordo alle regole di sicurezza elettrica pur senza perdere troppa tensione: S = (ρ x 2L x P) / (ΔmaxU x U)
Cosa serve per fare una prolunga?
Iniziamo col dire che, per realizzare una prolunga classica, abbiamo bisogno di un cavo con tre conduttori: fase, neutro e terra. La scelta del cavo è importante, e dipende dall'uso che pensiamo di fare della prolunga.
Come scegliere il diametro dei cavi elettrici?
Per un corretto dimensionamento cavi elettrici non è necessario fare i calcoli specifici per ogni filo, è sufficiente rispettare una regola di base: la linea che alimenta prese da 16 A va realizzata con cavi non inferiori a 2,5 mm², mentre la linea che alimenta prese da 10 A si realizza con cavi da 1,5 mm² o superiori.
Quanti Ampere porta un cavo da 2 5 mm?
Cavo sezione 2,5 mm²
Il cavo da 2,5 mm² viene utilizzato in un impianto elettrico per circuiti fino a 16 A.
Quanto vale c'è?
Cosa fare se il tuo cane ti monta?