Che cemento usare per intonaco?

Domanda di: Michael Milani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (61 voti)

Intonaco in cemento
Di solito si utilizza la tipologia Portland, che si può ottenere in ogni negozio di edilizia a un prezzo quasi sempre molto favorevole.

Che malta usare per intonacare?

La malta di calce idraulica è impiegata per la realizzazione di intonaci (rustici e civili) e come legante per mattoni (anche in esterni).

Che materiale usare per intonacare?

Frattazzo per intonaco, ideale per la preparazione delle superfici, per lisciare e regolarizzare, prima dell'applicazione dell'intonaco. Regolo di alluminio chiamato gergalmente anche staggia, per rendere perfettamente complanare la specchiatura dell'intonaco. Eventuale raschiatore.

Come fare il cemento per intonaco?

Le proporzioni, in volume, di cemento, sabbia, ghiaia e acqua sono: 1-2-4-1. Si mescolano sabbia e ghiaia ben asciutte per evitare la formazione di grumi. Si aggiunge poi il cemento formando una miscela asciutta e ben omogenea. Si aggiunge l'acqua a poco a poco e si impasta fino a ottenere una malta consistente.

Cosa si mette prima dell'intonaco?

Per intonacare un muro la prima cosa da preparare è la malta. Per intonacare un muro interno è necessario preparare un impasto composto da 10 parti di sabbia, tre di calce ed una di cemento.

INTONACARE UN MURO A MANO LIBERA-RASATURA E FINITURA