Che colori evitare ad un battesimo?

Domanda di: Dott. Vitalba Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (75 voti)

I colori non dovranno essere appariscenti, quindi da evitare oro e argento e puntare su blu, bordeaux o comunque colori discreti. Ai battesimi sono ammessi anche il bianco e il nero, anche se è consigliabile optare per un color avorio.

Come non vestirsi ad un battesimo?

Pertanto, è meglio evitare abiti succinti e troppo scollati o aderenti. Anche i colori troppo accesi possono risultare poco appropriati, così come i vestiti troppo luminosi e pieni di glitter. Gli abiti sul bianco e sul nero, che andrebbero evitati in caso di matrimonio, vanno bene invece per un battesimo.

Che colori per un battesimo?

Il battesimo è un sacramento importante perché è il primo del bambino e lo prepara ai successivi sacramenti cattolici. Per quanto riguarda il vestitino, per il battesimo simbolicamente è sempre favorito il colore bianco o panna sinonimo di purezza oppure i colori tenui come il rosa, il giallo o l'azzurro.

Come vestirsi per il battesimo?

È preferibile scegliere una gonna al ginocchio. Anziché gli abiti interi, è ovviamente possibile optare per un look spezzato, per un tailleur quindi elegante. In inverno anche il tailleur con il pantalone è una scelta eccellente.

Che scarpe indossare ad un battesimo?

Le scarpe più adatte non sono assolutamente gli stivali o i tacchi a spillo, bensì un tacco più comodo e sobrio. Se hai un outfit dai colori scuri, in questo caso potresti osare un po' di più con un sandalo gioiello per l'estate o una classica decolletè per l'inverno.

COME VESTIRSI PER UNA CERIMONIA: Battesimi, Comunioni e Cresime