Che coltello posso portare in aereo?

Domanda di: Genziana Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (39 voti)

Le regole di imbarco prevedono che possono essere portati, solo nel bagaglio da stiva, oggetti come coltelli, coltellini svizzeri e spade compresi i modelli da scherma.

Che tipo di coltello si può portare?

La Legge assimila tutti i coltelli temperini compresi, sia quelli che hanno la lama non più lunga di 4 cm. (4 cm. non vuol dire 4 dita ! ), o siano lunghi come spade, alla stregua del coltello di "Rambo". Quindi si possono portare coltelli solo con giustificato motivo anche se con lama corta e molto corta.

Cosa si rischia a portare un coltello?

Come tale, la condotta di chi porta un coltello vietato rientra nella previsione dell'art. 699 del Codice penale, che la punisce con l'arresto da 18 mesi a 3 anni (le pene sono aumentate se il fatto è commesso in concorso con più persone, o di notte, o in luoghi abitati).

Cosa succede se porto un coltello in giro?

Ecco che cosa si rischia quando si gira con un coltello

Quando si porta con sé un arma impropria, la legge prevede che sussista sempre l'ipotesi di reato; mentre, l'illecito penale avrà luogo nel caso in cui si giri con un'arma propria/bianca, solamente se il possessore non sarà in grado di fornire un valido motivo.

Quali sono gli oggetti che non si possono portare in aereo?

E' vietato portare nel bagaglio a mano qualsiasi oggetto acuminato o affilato che possono essere utilizzati per provocare ferite gravi, tra cui:
  • taglierine.
  • coltelli.
  • forbici.
  • lame da rasoio.
  • mazze da baseball e da softball.
  • spade e sciabole.
  • articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie.

PORTARE un COLTELLO: tutto QUELLO che devi SAPERE | Avv. Giuseppe Di Palo