Che cosa c'è dopo i miliardi?
Domanda di: Nunzia Morelli | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023Valutazione: 4.1/5 (21 voti)
Un bilione = un milione di milioni (o mille miliardi), 1.000.000.000.000. In portoghese, «um trilhão». Attenzione! In italiano, un bilione corrisponde a un milione di milioni, cioè a mille miliardi (1.000.000.000.000).
Quanti miliardi sono un triliardo?
Il triliardo è il numero naturale che, nel sistema di denominazione chiamato scala lunga, equivale a mille miliardi di miliardi (1 000 × 1 000 0003 = 1 000 000 000 000 000 000 000 = 1021), segue 1 000 000 000 000 000 000 000 e precede 1 000 000 000 000 000 000 000.
Qual è il numero prima del trilione?
Se, come mi sembra, sei interessato ai nomi dei numeri interi nel linguaggio colloquiale, in italiano usiamo la scala lunga, perciò abbiamo in ordine le unità, le migliaia, i milioni, i miliardi, i bilioni, i biliardi, i trilioni, i triliardi e così via.
A cosa corrisponde un trilione?
trilióne s. m. [voce foggiata su milione, bilione, col pref. tri-]. – Unità del sistema di numerazione decimale corrispondente attualmente in Italia a un milione di bilioni, cioè 1018.
Cosa c'è dopo un quadrilione?
Essendo 106 un milione e, usando la scala lunga, 1 000 0002 = 1012 un bilione, 1 000 0003 = 1018 un trilione, 1 000 0004 = 1024 un quadrilione, proseguendo si arriva al decilione (1 000 00010 = 1060) e appunto al centilione (1 000 000100 = 10600).
Quanto costa visitare la Gioconda?
Come portare i fiori in viaggio?