Che cosa è il melasma?

Domanda di: Tosca Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (5 voti)

Cos'è il melasma
“Il melasma - introduce la dottoressa Quaglini - consiste nella formazione di macchie brune sul viso, causate da una iperpigmentazione cutanea.

Come capire se è melasma?

Il melasma consiste nella comparsa di chiazze scure di pigmentazione in corrispondenza delle aree cutanee esposte al sole, solitamente sul viso.
  1. Sulla cute, compaiono aree di colorazione scura a chiazze.
  2. In genere, i medici formulano la diagnosi esaminando la pelle.

Perché ti viene il melasma?

Le macchie tipiche del melasma sono dovute ad iperpigmentazione, ossia ad un'eccessiva produzione di melanina - pigmento prodotto dal nostro organismo per proteggere la cute dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti – da parte dei melanociti, ossia le cellule deputate alla produzione del pigmento.

Come si elimina il melasma?

Le lentigo solari, così come il melasma o le cheratosi seborroiche, si possono eliminare con trattamenti come:
  1. peeling.
  2. sostanze schiarenti.
  3. crioterapia.
  4. laserterapia.
  5. dermoabrasione.
  6. diatermocoagulazione.

Quali sono i fattori di rischio per il melasma?

Lo stato ormonale del paziente (a causa di una gravidanza o della somministrazione della pillola anticoncezionale) rappresenta un fattore di rischio. Infine, la predisposizione genetica e l'utilizzo eccessivo di cosmetici sono legati alla comparsa del melasma.

MELASMA isa in conf