Che cosa è il radio?

Domanda di: Sig. Cirino Gallo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (75 voti)

(o radium) Elemento chimico, radioattivo, simbolo Ra, numero atomico 88, peso atomico 226,025. Appartiene al 2° gruppo del sistema periodico degli elementi (metalli alcalino-terrosi

metalli alcalino-terrosi
Elementi bivalenti calcio, magnesio, stronzio, bario (e radio), che sono rubricati come appartenenti al secondo gruppo del sistema periodico perché i loro ossidi presentano reazione alcalina e perché non si alterano con il calore (proprietà delle 'terre' secondo gli antichi chimici).
https://www.treccani.it › enciclopedia › metalli-alcalino-terrosi
) e come elemento radioattivo appartiene alla famiglia dell'uranio-radio (➔ radioattività), che ha origine dall'uranio 238, passa per il r.

Che cos'è il radio ea cosa serve?

Il radio e' usato nella vernice luminescente (nella forma di bromuro di radio). Il radio ed il berillio erano una volta usato come sorgente mobile di neutroni. Il radio e' usato in medicina per produrre gas radon, usato per il trattamento del cancro.

Quale è il radio?

Il radio è un osso lungo che, assieme all'ulna, concorre a formare lo scheletro dell'avambraccio. Si articola prossimalmente con l'omero e distalmente con il carpo. Come tutte le ossa lunghe presenta una diafisi e due epifisi.

Come si forma il radio?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Che cosa è il radio e il polonio?

Cos'è esattamente il Polonio 210? È un elemento radioattivo che si trova anche in natura. Si tratta di un isotopo che si produce dal decadimento del Radon. L'uomo può entrare in contatto col Polonio, ingerendolo col pesce in quantità non dannose per la salute.

Scontri Napoli-Eintracht, cosa è successo: auto della polizia incendiate, guerriglia e feriti