Come capire se gli iniettori sono da cambiare?

Domanda di: Sig.ra Rita Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (60 voti)

– si avverte un cattivo odore dallo scarico; – in accelerazione esce più fumo nero del solito e l'auto non rende; – il minimo è irregolare. La maggior parte di questi possibili sintomi quando gli iniettori sono difettosi può ridurre la vita del motore o del catalizzatore (iniezione in eccesso).

Come faccio a capire se un iniettore non funziona?

Iniettori diesel difettosi, quali sono i sintomi da non sottovalutare
  1. perdita di prestazioni.
  2. problemi di ripresa e accelerazione.
  3. aumento delle vibrazioni del motore.
  4. iniettori rumorosi.
  5. aumento del gas di scarico.
  6. gas di scarico nero o scuro.
  7. difficoltà dell'avviamento del motore.
  8. aumento dei consumi.

Come capire quando gli iniettori sono da cambiare?

Un iniettore difettoso o non correttamente funzionante può causare i seguenti sintomi di guasto:
  1. Problemi di avviamento.
  2. Aumento del consumo di carburante.
  3. Perdita di potenza.
  4. Minimo oscillante.
  5. Cattivo comportamento dei gas di scarico (es. valori AU)

Quali sono i sintomi degli iniettori sporchi?

Quando gli iniettori diesel sono sporchi, i sintomi sono chiari.
  • Il motore fa fatica ad avviarsi.
  • L'auto si spegne con facilità a bassi giri di motore.
  • Dal tubo di scarico esce gas nero.
  • Consumi di più senza apparente ragione.
  • Il motore ci mette più tempo a rispondere, specie in accelerazione.
  • L'auto vibra.

Quanto costa revisionare 4 iniettori?

Far pulire gli iniettori da un'officina meccanica con un intervento specifico; qui i costi possono variare dalle 50,00 alle 100,00 euro.

Test e sostituzione iniettori