Quanto è l'IVA sui pavimenti?

Domanda di: Gilda Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

L'Iva per la fornitura e posa del pavimento è al 10%. Per tutti i contratti che comprendono oltre all'acquisto dei beni anche la manodopera, infatti, si applica l'Iva ridotta, come previsto dalla Legge finanziaria 2010 (comma 11 art.

Quando IVA al 10 e quando al 22?

L'Iva al 10% si applica sulla differenza tra l'importo complessivo dell'intervento e il costo dei beni significativi (a – c = 10.000 - 6.000 = 4.000). Sul valore residuo dei beni (2.000 euro) l'Iva si applica nella misura ordinaria del 22%. I “beni significativi” sono stati individuati dal decreto 29 dicembre 1999.

Quanto è l'IVA sulle piastrelle?

22% in caso del solo acquisto di materiale; 10% in caso di appalto, con fornitura e posa del pavimento; 4% in caso di appalto, con fornitura e posa del pavimento in caso di nuova costruzione di prima casa.

Cosa rientra nell IVA al 4% prima casa?

In tal senso l'aliquota dell'IVA agevolata al 4% si applica alle spese derivanti dalla realizzazione delle opere murarie, dell'impianto elettrico, dell'impianto di riscaldamento, idrico e così via.

Quanto è l'IVA per lavori idraulici?

La condizione per l'applicazione dell'IVA al 10% è che gli interventi siano obbligatori per legge e realizzati su impianti installati in fabbricati a prevalente destinazione abitativa privata.

5 FALSI MITI sui Pavimenti Spc (di cui Nessuno parla) | 2023