Che cosa è la sindrome di Robin?

Domanda di: Arturo Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (4 voti)

CHE COS'È È una malattia caratterizzata da micrognazia (mandibola piccola), palatoschisi, glossoptosi (tendenza della lingua a cadere verso il faringe), associate ad ostruzione delle vie aeree. La frequenza è stimata all'incirca intorno ad 1/10.000 nati vivi.

Come correggere micrognazia?

La micrognazia di solito si corregge da sola man mano che il bambino cresce, specialmente durante la pubertà, periodo nel quale la mandibola cresce maggiormente. In ogni modo, è possibile migliorare l'estetica e l'occlusione correggendo i difetti di allineamento dei denti.

Che cos'è la micrognazia?

La micrognazia è un'anomalia cranio-facciale congenita in cui la mandibola appare di dimensioni e volume ridotti rispetto alla mascella. La malformazione è dovuta ad un insufficiente sviluppo prenatale. La micrognazia può comparire in forma isolata o ereditaria.

Come far avanzare la mandibola?

L'intervento di Avanzamento Maxillo Mandibolare prevede l'esecuzione di una osteotomia tipo Le Fort I del mascellare superiore ed una osteotomia sagittale bilaterale della mandibola associata o meno ad un avanzamento del mento (genioplastica).

Cosa vuol dire mento sfuggente?

Il mento sfuggente è una caratteristica fisica per cui, di profilo, il mento risulta spostato all'indietro. Spesso questa conformazione costituisce soltanto un difetto estetico, a volte è addirittura un effetto ottico creato da un naso particolarmente pronunciato.

Sindrome di Sjögren, cos'è e come si affronta