Che cosa si intende per dipendenza psichica?

Domanda di: Nicoletta Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (71 voti)

La Dipendenza psichica è caratterizzata da un incoercibile desiderio di provare nuovamente gli effetti (ritenuti piacevoli) della sostanza o del comportamento da cui si dipende.

Cos'è una dipendenza psichica?

La dipendenza psicologica, invece, viene definita come il bisogno incontrollabile di utilizzare la sostanza: quando quest'ultima viene usata per modificare il proprio umore e creare sentimenti di gioia o aumentare la propria autostima, la persona dipendente ha bisogno di continuare a usare la sostanza che le procura le ...

Che differenza c'è tra dipendenza fisica e psichica?

La dipendenza fisica nasce dall'interazione tra sostanza e elementi neuro-trasmetittoriali o metabolici; la dipendenza psichica nasce invece dal comportamento dell'assunzione, tale comportamento si autorinforza ad ogni ripetizione aumentando il desiderio e, quindi la dipendenza.

Cosa si intende per dipendenza fisica e psicologica?

Secondo la definizione di dipendenza patologica dell'organizzazione Mondiale della Sanità tale concetto può essere descritto come quella condizione psichica, e talvolta anche fisica, derivante dall'interazione tra un organismo vivente e una sostanza tossica, e caratterizzata da risposte comportamentali e da altre ...

Cosa si intende con il termine dipendenza?

Con il termine “dipendenza” si intende un'alterazione del comportamento che si caratterizza per la ricerca anomala ed eccessiva di sostanze o di attività che si mantiene nonostante l'evidenza che queste siano dannose.

Tossicodipendenze e Personalità