Che cosa si può fare con la carta d'identità elettronica?

Domanda di: Demis Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 2 dicembre 2023
Valutazione: 4.3/5 (6 voti)

La Carta di Identità Elettronica (CIE) è la chiave di accesso, garantita dallo Stato e rilasciata dal Ministero dell'Interno, che permette al cittadino di autenticarsi in tutta sicurezza ai servizi online di enti e pubbliche amministrazioni che ne consentono l'utilizzo.

Cosa posso fare con la mia carta d'identità elettronica?

La CIE può essere utilizzata per accedere ai mezzi di trasporto al posto dei titoli di viaggio e gli abbonamenti. Allo stesso modo, consente l'accesso ad eventi, musei, manifestazioni, concerti sostituendo i classici biglietti.

A cosa serve attivare la carta d'identità elettronica?

Con la Carta di Identità Elettronica (CIE) puoi accedere ai Servizi Online della Pubblica Amministrazione attivando la tua Identità Digitale.

Chi ha la carta d'identità elettronica deve fare lo SPID?

Aggiornamento: con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre del Decreto 8 settembre 2022 del Ministero dell'Interno recante “Modalità di impiego della carta di identità elettronica” la CiE potrà essere utilizzata per accedere ai servizi della pubblica amministrazione allo stesso modo dello Spid.

Dove si trova il codice PIN della carta d'identità elettronica?

¶ I codici PIN e PUK vengono comunicati al titolare della CIE in due parti. La prima parte durante la richiesta del documento presso gli uffici comunali. La seconda parte si trova sul foglio di accompagnamento a cui è attaccata la CIE, all'interno della busta sigillata che il cittadino riceve a casa o ritira al Comune.

1 Come usare la CIE carta di identità elettronica | AssMaggiolina Daniele Castelletti