Che cosa sono i sogni premonitori?

Domanda di: Dott. Sandro D'angelo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (43 voti)

Sogni premonitori: cosa sono? Possono essere definiti i sogni premonitori quelle immagini e situazioni che viviamo e vediamo nel mondo onirico che alcune volte si ripresentano nella realtà, in modo identico o comunque molto simile.

A cosa sono dovuti i sogni premonitori?

I sogni premonitori nascono, forse, ad un livello più avanzato della nostra psiche, in cui il cervello, durante il sonno, elabora un sospetto, un'intuizione, un'idea che ha buone probabilità di realizzarsi nella vita reale (quindi in questi casi è lecito dire che i sogni si avverano).

Come capire se si tratta di un sogno premonitore?

Essere emotivamente coinvolgenti

In poche parole, quando uno stesso sogno viene ripetuto frequentemente e al risveglio lo avete ben impresso in memoria a causa della sua carica emotiva, allora potrebbe anche trattarsi di un sogno premonitore.

Cosa c'è di vero nei sogni?

Nel sogno facciamo esperienza di quello che ci tocca davvero in maniera profonda. In questo senso, prestare attenzione ai sogni significa accompagnare il naturale processo di elaborazione delle nostre esperienze di vita e di coglierne il senso. Soprattutto quando abbiamo a che fare con esperienze dolorose.

Come riconoscere una premonizione?

Si possono riconoscere i sogni premonitori? Secondo certi esperti, un buon indizio per pensare che i nostri sogni rientrino nella categoria è che siano ricorrenti ed emotivamente pregnanti, il che significa che al risveglio devono lasciarci vivide memorie e sensazioni di ciò che è accaduto.

SOGNI PREMONITORI: realtà O IMMAGINAZIONE?