Che cosa succede quando il sole riscalda l'aria?

Domanda di: Anselmo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (44 voti)

Il calore fa espandere l'aria, la quale quindi diventa meno densa dell'aria circostante, per cui, galleggiando, sale verso l'alto come un pallone aerostatico (o come una goccia d'olio in una bottiglia d'acqua).

Come si riscalda l'aria?

L'atmosfera si riscalda principalmente «dal basso»

per irraggiamento termico terrestre, cioè cessione di calore da parte del suolo precedentemente riscaldato dalla radiazione, anziché dall'alto ad opera dei raggi solari.

Cosa genera il calore del Sole?

Il sole genera energia attraverso la fusione nucleare dell'idrogeno, combina gli atomi di idrogeno per creare elio ed emette energia sotto forma di luce e calore.

Perché l'aria si riscalda quando inizia a piovere?

Questi nascono in un contesto di aria calda e umida per effetto delle onde di gravità, ovvero quelle vibrazioni causate da una perturbazione in avvicinamento. Originandosi e sviluppandosi in piena aria calda altro non fanno che far aumentare la temperatura atmosferica.

Quando l'aria calda sale?

densità: siccome l'aria calda ha densità minore di quella fredda (pesa di meno a parità di volume), se una massa d'aria viene scaldata, per esempio perché si trova su una roccia scaldata dal sole, diventa più leggera e per convezione incomincia a salire.

Perché Lo Spazio Resta Gelido Se Il Sole è Bollente? 🤔