Che cosa vuol dire la sigla PVC?

Domanda di: Dr. Gerlando Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (36 voti)

Il PVC è cloruro di polivinile, cioè un materiale termoplastico ricavato da materie prime naturali. La caratteristica principale del PVC è la sua grande versatilità di utilizzo. Attraverso varie fasi di produzione è possibile ottenere dal PVC manufatti sia flessibili che rigidi.

Che differenza c'è tra plastica e PVC?

A differenza della plastica i manufatti in pvc, non si macchiano e non si sporcano, non assorbono liquidi e mantengono la loro bellezza inalterata nel tempo.

Quali sono i materiali in PVC?

Le applicazioni più rilevanti sono la produzione di infissi, tubi per edilizia (per esempio grondaie e tubi per acqua potabile), cavi elettrici, profili per finestra, pavimenti vinilici, pellicola rigida e plastificata per imballi e cartotecnica.

Che cos'è il tessuto PVC?

Il PVC è un tessuto di poliestere spalmato di PVC. Viene chiamato anche tessuto poliestere/PVC. Cos'è il PVC: Il policloruro di vinile (PVC) è una delle materie plastiche più utilizzate al mondo. Il PVC deriva da 2 risorse naturali: sale (57%) e petrolio (43%).

Come riconoscere gli infissi in PVC?

È importante controllare che gli infissi in PVC riportino la marcatura CE e una certificazione ambientale. Camere per l'isolamento – Le migliori finestre in PVC sono dotate, all'interno degli infissi, di camere d'aria che fungono da isolante termo-acustico.

Che cosa sapere sugli infissi in pvc ?