Che cos'è la Certificazione Unica INPS?

Domanda di: Lucrezia Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Il modello di Certificazione Unica è il documento con il quale l'INPS certifica ai soggetti titolari delle prestazioni pensionistiche, previdenziali, assistenziali e a sostegno del reddito gli emolumenti corrisposti nell'anno d'imposta di riferimento.

A cosa serve la Certificazione Unica INPS?

La Certificazione Unica CU (ex CUD – Certificato Unico Dipendente) è un documento ufficiale che attesta i redditi percepiti nell'anno precedente dal lavoratore o pensionato. L'attestazione viene rilasciata dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico a tutti i dipendenti e collaboratori, inclusi i tirocinanti.

Come avere la Certificazione Unica dell'INPS?

Come si richiede

Accedendo con le proprie credenziali (Spid, Cie o Cns) al portale inps.it "Servizio certificazione unica 2023 (Cittadino)", sarà possibile visualizzare, scaricare e stampare il modello della Cu 2023 da utilizzare per la presentazione della dichiarazione dei redditi.

Chi è tenuto a presentare la Certificazione Unica?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Cosa succede se non faccio la Certificazione Unica?

Ricapitolando: per ogni certificazione omessa, tardiva o errata è prevista l'applicazione di una sanzione pari a 100 euro per singolo adempimento con il limite massimo di 50.000 euro e sostituto d'imposta per il periodo d'imposta 2020.

La Certificazione UNICA 2022: che cos'è e quando serve?