VIDEO
Trovate 17 domande correlate
Che differenza c'è tra CUD e Certificazione Unica?
Che differenza c'è tra Certificazione Unica e CUD? Con la Certificazione Unica hai in un unico documento il calcolo dei redditi percepiti l'anno precedente per effettuare la dichiarare all'Agenzia delle Entrate. Il CUD era il vecchio modello di riferimento, sostituito ad oggi dalla CU.
Come si consegna la Certificazione Unica?
La consegna del modello solitamente avviene a mano, previa firma per accettazione del modello, oppure, spesso tramite email o per posta ordinaria. La Certificazione Unica è un documento fiscale molto importante.
Come ottenere CU INPS senza SPID?
In alternativa, se vuoi sapere come scaricare CUD INPS senza SPID, puoi effettuare l'accesso al sito INPS tramite la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), lo strumento telematico adibito al riconoscimento dei cittadini/imprese sui siti della Pubblica Amministrazione, o la Carta di identità elettronica (CIE).
Dove si trova la Certificazione Unica?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come visualizzare la Certificazione Unica?
Bisogna inserire il Nome utente e le credenziali di fisconline, oppure lo SPID o la carta nazionale dei servizi. Dopo aver inserito le credenziali, nel menu a sinistra servizi online, bisogna cliccare su consultazioni – cassetto Fiscale ed in seguito in Cassetto Fiscale personale.
Dove si trova il CU?
Tale documento è consultabile e stampabile, accedendo direttamente all'area riservata del portale, nella sezione "Documenti Personali", inserendo le credenziali di accesso (codice fiscale e password) o utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS).
Quando si deve fare la Certificazione Unica?
Entro il 16 marzo i sostituti d'imposta sono tenuti ad inviare la Certificazione Unica 2023 (ex modello Cud) all'Agenzia Entrate in modalità esclusivamente telematica; il modello contiene i dati dei redditi corrisposti nel corso del 2022 a lavoratori dipendenti e non solo come vedremo dettagliatamente in seguito.
Cosa va inserito nella Certificazione Unica?
Oggetto della Certificazione unica sono i compensi e le ritenute operate suo compensi ai professionisti: Erogati nel periodo tra il 1° gennaio ed il 31 dicembre 2022 e. Le cui ritenute sono state versate nel periodo tra il 16 febbraio 2022 ed il 16 gennaio 2023.
Che differenza c'è tra Certificazione Unica e 730?
Entrambi sono modelli utilizzati per la dichiarazione dei redditi ma, in generale, se sei un lavoratore dipendente o un pensionato puoi usare il 730; se invece sei un lavoratore autonomo dovrai usare il modello Unico.
Cosa fare se il datore di lavoro non consegna la CU?
Se il datore di lavoro non provvede alla consegna del CUD, il lavoratore può inviargli una raccomandata A/R, nella quale esplicare la richiesta della certificazione entro uno specifico arco di tempo. Ecco un fac simile lettera di richiesta CUD da inviare al datore di lavoro.
Come richiedere CUD INPS per telefono?
Si tratta del numero verde 800.43.43.20 per le telefonate da numero fisso, oppure 06.164.164 a pagamento se si utilizza un telefono mobile. Si completa, così, il quadro delle modalità a disposizione per ottenere la certificazione unica dei redditi rilasciata dall'Inps.
Come scaricare la Certificazione Unica all'Agenzia delle Entrate?
Clicca su Accedi alla nuova area riservata e poi entra con SPID (Sistema pubblico di identità digitale), CIE (Carta di identità elettronica) oppure CNS (Carta nazionale dei servizi). Selezionando la certificazione avrai a disposizione il dettaglio di ogni singolo quadro e la possibilità di stampare l'intero documento.
Perché le nuove tessere sanitarie non hanno il chip?
Notizia. Dal 1 giugno 2022 le Tessere sanitarie (TS) emesse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze possono essere distribuite in una nuova versione senza microchip, a causa della scarsità internazionale dei materiali necessari per la produzione di questi ultimi.
Come si fa lo SPID da casa?
Per ottenere Spid da casa o in mobilità è sufficiente scaricare sul proprio smartphone l'app gratuita PosteID e seguire le istruzioni: i cittadini in possesso di un Passaporto italiano o di una Carta di Identità Elettronica dovranno riprendere con lo smartphone i documenti e il proprio volto e avvicinare il documento.
Qual è il codice Pin della tessera sanitaria?
La prima parte dei codici PIN/PUK viene stampata sulla seconda pagina del modulo di rilascio, che è da consegnare al cittadino, mentre la seconda parte dei codici PIN/PUK viene inviata alla MAIL personale del cittadino e/o tramite SMS (si precisa però che per le carte cittadino non lombarde è disponibile solo l'invio ...
Cosa si paga con la Certificazione Unica?
Lo scopo della Dichiarazione è duplice: pagare le tasse come ogni buon cittadino. certificare quelle spese che danno diritto alle Detrazioni e alle deduzioni, in modo da risparmiare sulle tasse (spese mediche, mutuo, affitto, ristrutturazioni e così via).
Chi ha solo reddito da lavoro dipendente deve fare il 730?
Venendo al suo caso specifico: se ha solo redditi da lavoro dipendente e con un solo datore di lavoro (deve avere una sola CU) e nel corso del 2021 non ha cambiato lavoro, la presentazione del 730 non è obbligatoria.
Quando si ha l'obbligo di fare il 730?
In generale ogni cittadino che, nell'anno fiscale di riferimento, ha conseguito redditi e non rientra nelle ipotesi di esonero previste dalla normativa di riferimento deve fare il 730.