Che cos'è la legge 81 del 2008?

Domanda di: Sarita Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (54 voti)

Il decreto legislativo n. 81, approvato il 4 aprile del 2008 ed entrato in vigore il 15 maggio dello stesso anno, è il testo che ha ridisegnato tutta la disciplina in materia di salute e sicurezza sul lavoro dopo l'abrogazione del decreto legislativo 629/94. Nell'ambito del d. lgs.

Quando si applica la legge 81 2008?

81/2008 si applica a tutti i settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio. In generale pertanto qualsiasi luogo di lavoro e qualsiasi azienda è soggetta alle prescrizioni imposte dal D. Lgs. 81/08.

Quali sono i principali criteri su cui si basa il D Lgs 81 08?

la scelta delle attrezzature di lavoro, la scelta delle sostanze o miscele chimiche utilizzate; i rischi legati allo stress correlato al lavoro; i rischi delle lavoratrici in stato di gravidanza; i rischi relativi alle differenze di età, di genere e di provenienza da altri Paesi.

Quali sono gli elementi presenti nella legge 81?

Luoghi di lavoro (Titolo II) Uso delle attrezzature di lavoro e dei Dispositivi di Protezione Individuale (Titolo III) Cantieri temporanei o mobili (Titolo IV) Segnaletica di sicurezza (Titolo V)

Dove si applica la legge 81?

81/08) consiste nell'ampliamento del suo campo di applicazione. Infatti, l'articolo 3 “Campo di applicazione” comma 1, recita: “Il presente decreto legislativo si applica a tutti settori di attività, privati e pubblici, e a tutte le tipologie di rischio.”

Sicurezza sul lavoro - Parte 1 - DLgs 81 / 2008