VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Cosa non è incluso nelle crociere?
Nel prezzo della crociera non sono incluse: le quote di servizio, le bevande, le escursioni, i servizi di navetta, le spese personali, i servizi di lavanderia, i ristoranti a tema e â la carte, l´accesso ai centri benessere(a meno di acquisto di un pacchetto dedicato o di soggiorno presso una cabina o suite con ...
Cosa è vietato in crociera?
Caffettiere, bollitori d'acqua, stufette, scaldavivande, fornelletti e altri oggetti elettrici, che possono rappresentare un pericolo se lasciati incustoditi o a causa delle spine delle cabine a basso voltaggio, sono vietati, in quanto ritenuti estremamente pericolosi in caso di surriscaldamento.
Quanta gente sparisce sulle navi da crociera?
Secondo Ross Klein della Canadian University of Newfoundland, più di 20 persone spariscono ogni anno dalle navi da crociera. Il professore di studi marittimi ha documentato 315 episodi simili dal 2000. Molti casi sono dovuti al suicidio, altri agli incidenti, spesso a causa dell'abuso di alcol.
Quanto è sicura la crociera?
Al momento le crociere sono considerate tra le formule di viaggio più sicure, grazie all'applicazione rigorosa di protocolli di salute e di tutela dei passeggeri. MSC ha messo a punto un programma insieme a esperti internazionali e autorità competenti.
Cosa è la Trombonave?
Che non è una nave qualsiasi, no no. La Trombonave, anche detta Love-Boat o Nave dell'amore è un vero mito, paragonabile a quello della sirenetta. La leggenda vuole che sia un traghetto che nelle notti del mar Baltico solca la rotta Helsinki-Stoccolma, a un costo così low che è impossibile resistere.
Qual è la nave più lussuosa?
Prima posizione della classifica come la nave da crociera più lussuosa al mondo è la Seven Seas Explorer. In mare dal 2016, la Seven Seas Explorer offre 375 suite. La suite più lussuosa? la Regent Suite, la più grande, ben 360 metri quadrati, ma anche la più cara del mondo, 4.300 euro a testa a notte.
Qual è la nave più forte al mondo?
Classe Zumwalt, la nave più potente del mondo è inoffensiva: proposto munizionamento per sostituire i proiettili da 800.000$ Il primo cacciatorpediniere lanciamissili classe Zumwalt potrebbe essere equipaggiato con il munizionamento di precisione Excalibur sviluppato dalla Raytheon Company.
Che temperatura c'è sulla nave da crociera?
New member. In inverno a bordo delle navi viene mantenuta una temperatura molto simile a quella che teniamo all'interno delle nostre case 20-22 gradi (forse anche un pochino più alta).
Come funziona il cellulare in crociera?
Quando la nave è in navigazione, il tuo telefono cellulare si connette al GSM 3G di bordo e mostra il "nome della nave", "901.12" o "TELENOR MARITIME / MCP" (per MCP). In questo modo puoi continuare a chiamare o inviare messaggi e utilizzare i dati tramite roaming internazionale.
Quanto si paga per scendere dalla crociera?
Non si paga per scendere, anzi, ci si può organizzare benissimo da soli e in autonomia per fare le escursioni.
Quante navi affondano in un anno?
C'è nel mondo una specie di Triangolo delle Bermuda diffuso su tutti i mari e tutti gli oceani che ogni anno fa sparire un centinaio di navi, senza contare i barchini. Nel 2015 le grandi navi (con stazza lorda superiore alle 100 tonnellate) che sono affondate sono state addirittura 85.
Qual è la velocità di crociera?
La velocità di crociera è la velocità ottimale che, su un autoveicolo, velivolo oppure imbarcazione, permette di mantenere le migliori condizioni di sicurezza e di risparmio sia di tempo che di carburante. Corrisponde alla velocità che si raggiunge al regime di coppia massimo con l'ultimo rapporto disponibile.
Quanto tempo si lavora sulle navi da crociera?
Il contratto per i dipendenti europei va dai 5 ai 6 mesi di lavoro a bordo ai quali seguono 2/3 mesi di riposo a terra.
Quali farmaci portare in crociera?
In generale è bene portare con sé anche cerotti, disinfettante, fisiologica, crema antibiotica e cortisonica, antibiotico ad ampio spettro, cortisone, antistaminico, antipiretico, antinfiammatorio, un antidiarroico e qualcosa per il mal di mare.
Quali bevande sono incluse in crociera?
Bevande analcoliche alla spina, bibite in lattina, succhi di frutta al bicchiere e in bottiglia. Acqua minerale in bottiglia. Bevande calde classiche (espresso, cappuccino, caffè latte, tè caldo, cioccolata calda) Quota di Servizio Bar inclusa.
Come controllano i bagagli in crociera?
Come in un aeroporto, dovrai esibire un documento d'identità e una carta d'imbarco, nonché posizionare i bagagli in una macchina a raggi X per la scansione. Passerai anche attraverso un metal detector. Se il metal detector si spegne, verrai probabilmente sottoposto ad un'ispezione più approfondita.
Quanti contanti portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Cosa si paga in più in crociera?
In linea di massima si può però dire che il prezzo di una crociera include la sistemazione a bordo nella categoria di cabina scelta, il trasporto marittimo, il trattamento di pensione completa a bordo, vale a dire: caffè mattutino, colazione, pranzo, cena, tè pomeridiani, buffet e sorprese gastronomiche di mezzanotte, ...
Quanto Costa una bottiglia d'acqua in crociera?
Pacchetti bevande: costi e info Partiamo dall'acqua (problema riscontrato maggiormente). Il pacchetto costa 27€ e comprende 14 bottiglie di acqua naturale o minerale da 100 cl. Se acquistato a bordo, si applica una quota di servizio del 15%. Il costo sarà, quindi, di 31€.
Che lingua si parla su MSC Crociere?
Costa o MSC: italiano. Pullamtur o Iberocruceros: spagnolo. NCL, Royal Caribbean, Celebrity Cruises, Carnival, ecc. : inglese.