Il cerchio, invece, è l'area racchiusa all'interno della circonferenza. La distanza tra i punti che compongono la circonferenza e il centro prende il nome di raggio: quindi, tutti i raggi di una circonferenza hanno uguale ampiezza.
Come si calcola l'ampiezza di un angolo di un cerchio?
Il cerchio risulta diviso in 360 gradi (360°). Il grado è diviso a sua volta in 60 minuti primi (60'). Il minuto primo è diviso in 60 minuti secondi (60''). A sua volta il minuto secondo è diviso in 100 centesimi.
In tal caso, la formula è: C = 2 x π x r. Nella quale C significa "circonferenza" e π è il pi greco. Mentre r è il raggio. Conoscendo il diametro, ovvero "d", la formula invece è: C = d x π.
Da questa proporzione, conoscendo il valore di "a" e di "L" si può trovare il raggio dell'angolo con la seguente relazione: r = (L * 360°) / 2 π * a (il raggio è uguale alla lunghezza dell'arco per 360° fratto due pi greco per angolo al centro.