Che cos'è lo sporto del tetto?

Domanda di: Leone Rossetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (12 voti)

Lo sporto di gronda è la misura dell'ala del tetto e definisce quanto la gronda sporga dal filo del muro. L'altezza di gronda misura l'altezza di un edificio dal suolo alla linea di gronda. Il canale, solitamente in metallo, che permette lo scarico ordinato delle acque raccolte dalla gronda è la grondaia.

Come si chiama la parte del tetto che sporge?

La parte del tetto che sporge dal muro esterno di un edificio. Linea di g. Linea (orizzontale o inclinata a seconda dell'andamento della copertura a cui appartiene) costituita dal ciglio esterno della g.

A cosa serve il canale di gronda?

– 1. Propriam., il canale, in genere di lamiera metallica, che segue la linea di gronda della falda di un tetto, riceve le acque raccolte dalla falda stessa e le convoglia fino ai pluviali o alle bocche di scarico. 2.

Qual è il sinonimo di grondaia?

[lamiera metallica che riceve le acque raccolte dalla falda di un tetto e le convoglia fino alle bocche di scarico] ≈ (region.) canala, (region.) canale, doccia, gocciolatoio, (region.) gorna, (region.)

Come si chiama lo scarico di una grondaia?

Il tubo pluviale (anche solo pluviale,) è un tubo che collegato alla grondaia, è parte integrante dei sistemi di raccolta delle acque piovane.

COME SI RIPARTISCONO LE SPESE DEL TETTO?