Che cosmetici si possono portare in aereo?

Domanda di: Egisto Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (12 voti)

Sì, senza limitazioni. Deodoranti, rinfrescanti, igienizzanti, struccanti e anche leva smalto. Le salviette sono un'altra di quelle invenzioni vitali per noi donne!

Che cosa posso portarmi al bordo dell'aereo come cosmetici?

Nel bagaglio a mano tutti i prodotti liquidi inclusi gel, spray ecc. devono essere trasportati in contenitori da 100 ml. e devono essere inseriti in una busta trasparente della capacità massima di 1 litro.

Che trucchi sono considerati liquidi?

Mascara, rossetto, eyeliner, fondotinta cremoso, creme, profumo, gel, dentifricio rientrano in quello che viene definito "liquido" .

Come portare il mascara in aereo?

Oltre quindi a tutti i prodotti già proibiti dalla legge, a partire dal 2014 non possono essere portate nel bagaglio a mano sostanze liquide che superano i 100ml. Per prodotti liquidi si intendono: bevande, minestre, sciroppi, creme, lozioni, oli, profumi, spray, gel, schiume, deodoranti, fondotinta, mascara ecc...

Come portare lo struccante in viaggio?

Ricordiamo infatti che è possibile portare a bordo solo contenitori da 100 ml per un totale di 1 litro e che tutti i flaconi devono essere riposti in un apposito sacchetto trasparente (in mancanza il sacchetto per alimenti che usiamo in cucina va più che bene. L'importante è che abbia la zip!).

COSA SI PUÒ PORTARE IN AEREO? || Roberta Pink