Che disturbi porta la cifosi?

Domanda di: Amos Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (49 voti)

Quali sono i sintomi della cifosi? Oltre a una eccessiva curvatura in avanti della parte superiore della colonna vertebrale, la cifosi può anche causare mal di schiena. Nei casi più gravi la cifosi può coinvolgere i polmoni, i nervi e altri tessuti e organi, provocando dolore e altre problematiche di vario tipo.

Che dolori provoca la cifosi?

I sintomi della cifosi dorsale

dolore alla schiena; rigidità della colonna vertebrale e dei muscoli paraspinali; formicolio e indolenzimento del tronco e/o degli arti inferiori; debolezza muscolare e tendenza all'affaticamento.

Quali sono i sintomi della cifosi?

I sintomi principali della cifosi sono:
  • deformazione con disturbo estetico, particolarmente importante per i soggetti più giovani,
  • dolore alla schiena,
  • rigidità nei movimenti della colonna,
  • complicanze respiratorie e neurologiche nelle forme più gravi.

Come curare la cifosi in età adulta?

Il trattamento dell'ipercifosi dell'adulto, può prevedere: esercizi specifici, per rinforzare i muscoli della schiena ed educare il paziente a raggiungere e mantenere un corretto allineamento sagittale, agendo sia sulla mobilità che sul rafforzamento.

Cosa provoca la cifosi dorsale?

Le cause sono da ricondursi ad anomalie strutturate delle vertebre o/e disco-legamentose a varia eziologia. La causa più frequente in età puberale è la ipercifosi da cedimento del corpo vertebrale per una osteocondrosi dell'accrescimento, chiamata Morbo di Scheuermann.

La cifosi nell'età adulta