Che danni provoca la leucemia?

Domanda di: Elda Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (18 voti)

debolezza. infezioni frequenti. anomala perdita di peso. ingrossamento di linfonodi, fegato e/o milza.

Che problemi porta la leucemia?

“Febbre, sudorazioni notturne, stanchezza e affaticamento, mal di testa, dolori ossei e articolari, perdita di peso, pallore, sono solitamente associati alla carenza di globuli rossi, quindi a una condizione di anemia importante.

Quanto vive una persona con la leucemia?

Nelle persone di età compresa tra i 15 ei 24 anni, circa 60 persone su 100 (circa il 60%) sopravviveranno per 5 anni o più dopo la diagnosi. Nelle persone di età compresa tra 25 e 64 anni, quasi 40 persone su 100 (quasi il 40%) sopravviveranno per 5 anni o più dopo la diagnosi.

Che dolori provoca la leucemia?

Dolori articolari o muscolari (in caso di notevole massa tumorale). Inoltre, può manifestarsi un caratteristico dolore osseo dovuto alla compressione che esercita il midollo osseo in espansione; Sudorazioni eccessive, specialmente notturne; Dispnea (da mancanza di globuli rossi), palpitazioni (da anemia).

Quante possibilità ci sono di guarire dalla leucemia?

Circa il 30-40% degli adulti sotto i 60 anni affetti da leucemia mieloide acuta guariscono. Per i pazienti anziani (sopra i 60 anni) la percentuale di guarigione è di circa il 5-10%.

Leucemia acuta promielocitica: che cos’è, come scoprirla