La differenza tra Carbone e Carbonella: Il carbone naturale si trova alla stato naturale, è presente nel sottosuolo terrestre ed è il risultato di un processo di fossilizzazione degli alberi. La carbonella invece si ottiene dalla legna bruciata lentamente è frutto di una combustione detta incompleta.
Inoltre, la legna dovrebbe accendersi molto rapidamente grazie alle braci incandescenti. Anche se la legna brucia più velocemente e a una temperatura più alta rispetto alla carbonella, usare una combinazione di legna e carbone è spesso la soluzione più diffusa tra i professionisti del barbecue.
Il carbone vegetale è, senza dubbio, la migliore carbonella per un barbecue. Questo carbone è fatto bruciando legno di leccio a circa 500 gradi centigradi in assenza di aria. Con questo si elimina quasi tutta l'umidità del legno e si aumenta il potere calorifico del carbone.
Uno dei migliori carboni in commercio è quello che si ottiene dal leccio tramite processo artigianale. Il Leccio è un legno tra i più pesanti in Italia, perfetto da ardere. Fa parte della stessa famiglia della quercia, ma è migliore perché la corteccia è più sottile.
Il carbone di legna per barbecue si ottiene bruciando pezzi di legno ad alta temperatura in presenza di poco ossigeno, in modo da far evaporare tutta l'acqua e le altre sostanze ed ottenere carbonio quasi puro.