VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quanto tempo ci vuole per visitare scavi Ercolano?
Quanto tempo dedicare alla visita degli Scavi di Ercolano? Per la visita agli Scavi di Ercolano potete dedicare mezza giornata: sono sufficienti due o tre ore per effettuare un percorso completo all'interno del parco archeologico.
Quanto costa il biglietto di ingresso a Pompei?
Orari e biglietti per gli scavi di Pompei Per coloro che desiderano visitare gli scavi dalle ore 9,00 alle 16,45 (uscita entro le 19.00) il costo del biglietto è di € 14.50, mentre dalle ore 16,45 alle 17,30 (uscita entro le 19.00) il costo del biglietto è di € 10.00.
Cosa c'è da vedere a Ercolano?
Le principali attrazioni a Ercolano
Parco Acheologico di Ercolano. 8.075. ... Casa di Nettuno e Anfitrite - World Heritage Site. 139. ... Villa Campolieto. 112. ... College of the Augustales. ... La Terrazza di M. ... Partem Domus lignea - Casa del Tramezzo di Legno. ... Museo Archeologico Virtuale (MAV) ... Casa del Rilievo di Telefo.
Come è il mare a Ercolano?
La spiaggia di Ercolano è di piccole dimensioni e composta in prevalenza da scogli. I tratti sabbiosi di Ercolano sono pochi e solitamente vengono presi d'assalto durante i mesi estivi. Qui la sabbia ha una granulometria medio-grossa e ha un colore grigio-scuro, tipico delle spiagge di origine vulcanica.
Chi ha scoperto Ercolano e Pompei?
Pompei venne ricoperta casualmente nel 1599, dall'architetto Domenico Fontana che ne trovò alcuni resti mentre stava seguendo i lavori di un canale. Tuttavia, Fontana non intuì l'importanza di quella scoperta. Nel 1709, venne scoperta Ercolano, in modo del tutto casuale.
Quanto tempo per visitare Pompei e Ercolano?
Il Parco archeologico di Pompei è molto vasto, circa 44 ettari, occorrono almeno 2 ore per una visita rapida ed una giornata intera per ammirarli tutti. Una visita guidata dura in media due ore, percorrendo i punti di maggiore interesse.
Quanto distano Pompei ed Ercolano?
La distanza tra Pompei e Ercolano è 14 km.
Che cosa è Ercolano?
Ercolano (Resìna fino al 1969) è un comune italiano di 49 813 abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. 44 m s.l.m.
Perché Pompei e più famosa di Ercolano?
Scavare ad Ercolano non era come scavare a Pompei Scavare tra cenere, lapilli e rocce e rimuovere 7-8 metri di materiale non è come scavare in 25 metri di pietra. Gli scavi procedettero sin dall'inizio più rapidamente a Pompei e la quantità di reperti recuperati in breve tempo rese la città ben più nota di Ercolano.
Quale percorso è meglio fare a Pompei?
L'ingresso di Piazza Anfiteatro è considerato l'ingresso migliore per visitare la città, poiché sarete condotti direttamente all'anfiteatro, al foro e ad altri luoghi importanti di Pompei.
Come visitare Pompei consigli?
Consigli per visitare Pompei
Una visita guidata è sempre meglio che girare la città da soli. ... Prenota i biglietti o il tour in anticipo. ... Proteggersi dal sole e dal calore. ... Scarpe comode: un must in questo tour. ... Ottieni il massimo dalla tua visita a Pompei se sei con bambini. ... Guarda il cratere del Vesuvio.
Che zona è Ercolano?
Comune vesuviano (in Campania) con più di cinquantaquattromila abitanti. Sorge alle falde sud occidentali del Vesuvio, in affaccio sul golfo di Napoli. Il comune è a pochi chilometri da Napoli.
Dove fare il bagno a Ercolano?
Portici-Ercolano A Portici il mare in prossimità dell'ex Bagno Rex è di qualità buona ed è balneabile, mentre diventa addirittura eccellente presso la spiaggia libera Mortelle e la spiaggia Villa D'Elboeuf. Qualità buona anche ad Ercolano presso l'ex Bagno Risorgimento e La Favorita. Eccellente a Punta Quattro Venti.
Quanto è distante Pompei dal mare?
La distanza tra Pompei e il mare Pompei si trova a circa 60 km dal mare, con Praia a Mare distante circa 144 km in linea retta. Tuttavia, la zona costiera nei pressi della città, come la Costiera Amalfitana, offre alcuni dei paesaggi marini più belli dell'Italia.
Come raggiungere gli Scavi di Ercolano?
Si possono prendere la linea Napoli-Sorrento oppure la linea Napoli-Torre Annunziata-Poggiomarino e scendere, in entrambi i casi, alla fermata Ercolano Scavi. La fermata successiva è Ercolano Miglio d'Oro e permette di visitare le bellissime ville vesuviane del Settecento.
Come salire sul Vesuvio da Ercolano?
Autobus Vesuvio Express: si parte dalla stazione Circumvesuviana di Ercolano e si arriva al piazzale a 1050 metri di quota. Da qui si prosegue a piedi con una guida alpina fino al cratere (circa 20 minuti di cammino). Partenze ogni 40 minuti a partire dalle 9.30 di mattina.
Quando chiude Ercolano?
Orari e biglietti per gli scavi di Ercolano Il giorno di chiusura settimanale è il mercoledì. Il sito archeologico è chiuso il 1 gennaio e il 25 dicembre mentre resta aperto il 1 maggio e l'8 dicembre.
Quando non si paga a Pompei?
Prevista esenzione per i minori di anni 6, guide turistiche, portatori gravi di handicap e loro accompagnatori. Accesso gratuito esibendo il biglietto di Pompei. (#) Ingresso a 2,00 euro per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (non compiuti).
Come funziona la visita a Pompei?
Esistono tre ingressi per accedere agli scavi di Pompei: Porta Marina, Piazza Anfiteatro e Piazza Esedra. Se siete interessati ad una visita guidata a Pompei, queste sono prenotabili dalle 9.00 alle 13.00, solo agli ingressi di Piazza Esedra e Porta Marina.
Quando si entra gratis scavi di Pompei?
Torna l'iniziativa del Ministero della Cultura "Domenica al Museo" con l'ingresso gratuito ogni prima domenica del mese nei musei e nei siti statali.