Che differenza c'è tra Pompei e Ercolano?

Domanda di: Sig.ra Ileana Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

Al contrario di Pompei che è una distesa sterminata di strade e antiche dimore sotto un sole implacabile (d'estate), ad Ercolano è più semplice trovare refrigerio. Inoltre, la struttura stessa degli scavi: attorniati da pareti di roccia a picco, offrono in alcune ore del giorno un minimo di ombra.

Cosa scegliere tra Ercolano e Pompei?

Scegliete Ercolano se cercate un luogo più raccolto e (forse) meno frequentato. Puntate invece su Pompei se sognate di visitare luoghi famosi (e tenete presente che, trattandosi di un sito molto ampio, anche quando c'è tanta folla non si avverte molto disagio).

Che differenza c'è tra Pompei ed Ercolano?

La caratteristica principale degli Scavi di Ercolano è che fu sommersa da uno strato di lava e fango, a differenza di Pompei che fu colpita da cenere e lapilli.

Per cosa è famosa Ercolano?

Ercolano è famosa nel mondo per gli scavi archeologici della città romana fondata, secondo la leggenda, da Ercole. Situata su un pianoro vulcanico, a picco sul mare, Ercolano, come le altre città vesuviane di Pompei, Oplonti e Stabia , è stata coperta dall'eruzione del Vesuvio del 79 d.C..

Quanto costa il biglietto per gli Scavi di Ercolano?

BIGLIETTI INGRESSO PARCO ARCHEOLOGICO DI ERCOLANO:

I biglietti sono acquistabili al costo di € 13,00 in loco e online al sito www.ticketone.it.

Patrimoni dell'UNESCO - SCAVI DI POMPEI, ERCOLANO E OPLONTIS