Che differenza c'è tra densità e viscosità?

Domanda di: Thea Farina  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (68 voti)

La densità è una misura di quanto pesa un volume noto di un liquido, un solido o un gas; la densità si misura in grammi su centimetro cubo o millilitri (1ml=1cm3). La viscosità invece è una proprietà diversa, moto più complessa che, in soldoni , potremmo sintetizzare con “la resistenza a scorrere”.

Cosa si intende per viscosità?

viscosità Proprietà della materia per la quale le particelle di un corpo (tipicamente di un fluido) incontrano resistenza nello scorrere le une rispetto alle altre.

Qual'è la sostanza più viscosa?

Ebbene, in dieci dimensioni, l'acqua risulta 400 volte più viscosa del fluido del buco nero a parità del numero di particelle per centimetro cubo.

Come si determina la viscosità?

L'equazione finale necessaria per calcolare la viscosità del liquido è questa: Viscosità = (2 x (densità della palla - densità del liquido) x g x a^2) ÷ (9 x v).

A cosa è dovuta la viscosità?

Nei fluidi newtoniani la viscosità è una funzione della loro composizione e temperatura. Nei gas e nei fluidi compressibili la viscosità dipende fortemente dalla temperatura e debolmente dalla pressione.

LA FISICA FACILE - Lezione 03 - Densità, Peso specifico e Viscosità (REMAKE 2022)