Domanda di: Lorenzo Barbieri | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.2/5
(46 voti)
I treni delle Frecce
Frecce
Le Frecce sono le categorie di servizio dei treni dell'impresa ferroviaria Trenitalia che, a partire da giugno 2012, hanno sostituito le categorie Eurostar Italia AV e Eurostar City Italia, utilizzando il medesimo materiale rotabile e alcune delle linee e fornendo la stessa tipologia di servizio.
(Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca) hanno in comune un livello di servizio e un comfort maggiore rispetto ai treni Intercity e ai treni regionali ma sono diversi sotto il punto di vista dei collegamenti e delle velocità raggiunte.
〈intersìti〉). – Nell'organizzazione e nella tecnica ferroviaria, denominazione di una categoria di treni (sigla: IC) che effettuano un servizio di collegamento rapido e diretto fra le città più importanti di una stessa nazione (cfr. anche eurocity).
I treni Intercity coprono le lunghe e medie distanze nelle tratte non servite dall'alta velocità, assicurandoti in modo conveniente e vantaggioso il collegamento tra oltre 230 città. L'offerta Intercity comprende 88 treni al giorno e ulteriori 6 treni nel weekend.
Gli Intercity Giorno vengono effettuati con treni costituiti da locomotore e carrozze. La composizione dei treni, in termini di numero di vetture, è variabile. La velocità massima è di 200 Km/h.
Quale treno è più veloce Frecciarossa o Frecciargento?
I treni Frecciargento viaggiano sia sulle linee ferroviarie ad alta velocità che su quelle tradizionali e possono raggiungere una velocità di 250 chilometri all'ora, un po' meno della velocità massima dei treni Frecciarossa.