Che differenza c'è tra laminato e legno?

Domanda di: Edvige Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (29 voti)

Il laminato, essendo sintetico, è meno isolante dal punto di vista acustico; il parquet di legno naturale è più caldo e isolante, attutisce i rumori e al tatto è molto più piacevole. Il laminato è un materiale “conveniente”, il parquet è più costoso e pregiato. Entrambi, però, devono essere di qualità.

Quanti anni dura il laminato?

Un pavimento laminato di alta qualità dura 35-40 anni; la vita del pannello dipende da proprietà tecniche, destinazione, qualità della posa, manutenzione e uso del pavimento. La garanzia del prodotto NON corrisponde alla sua durata.

Perché scegliere il laminato?

I pavimenti in laminato non sono parquet in legno, ma sono in grado di riprodurre fedelmente l'aspetto delle principali essenze legnose con risultati eccellenti sul piano estetico. I pavimenti in laminato rappresentano un'ottima soluzione per godere dell'effetto legno riducendo i costi e la manutenzione.

Cosa si intende per laminato?

Il laminato è un materiale composto da più strati, di diverso materiale e spessore, impregnati e tenuti saldi tra loro da resine termoindurenti, mediante un processo di pressofusione.

Cosa rovina il laminato?

Il laminato non richiede detersivi aggressivi, questi potrebbero infatti intaccare il pavimento e rovinare il colore in superficie. Vanno bene detergenti neutri o delicati come ad esempio il sapone di Marsiglia, il Lysoform per pavimenti o il Vileda per pavimenti, sempre diluiti e sempre sciacquati dopo l'applicazione.

PER UNA RISTRUTTURAZIONE, SCELGO IL GRÈS, IL LAMINATO O IL PARQUET PREFINITO?