Gentile utente, la differenza fra i due termini in senso stretto è questo: la pressoterapia è un trattamento eseguito grazie ad un macchinario che si avvale di gambali (o bracciali) in grado effettuare un linfodrenaggio meccanico (drenare la linfa dalla periferia al centro, riducendo così gli edemi periferici).
Quante sedute di linfodrenaggio per avere risultati?
Il numero delle sedute di Massaggio Linfodrenante varia in funzione della severità della situazione e del tipo di risultato che si vuole ottenere: di solito si prevede una fase di trattamento d'urto con un pacchetto di massaggi da almeno 10 sedute, più una seconda fase di 6 sedute di mantenimento.
La pressoterapia fa dimagrire? La pressoterapia aiuta i processi disintossicanti del nostro organismo, favorendo l'ossigenazione dei tessuti e una sensazione di generale benessere. È un ottimo coadiuvante nei processi dimagranti, perché aiuta a smaltire la ritenzione dei liquidi e l'eliminazione della cellulite.
Quante volte alla settimana si può fare la pressoterapia?
Otto (8) è il numero minimo di sedute, affinché la pressoterapia risulti efficace. In genere, il consiglio di medici ed esperti è suddividere le varie sedute previste in 2-3 appuntamenti a settimana.
Quanti centimetri si possono perdere con la pressoterapia?
Il modo migliore per capire i risultati è misurare le circonferenze degli arti, giunture e vita prima dell'inizio del trattamento e alla fine del ciclo. Chi ne ha fatto uso, solitamente, è stato sorpreso nello scoprire di aver perso un totale di 3/4 centimetri.