Che differenza c'è tra smalti ad acqua e acrilici?

Domanda di: Lisa Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (1 voti)

Lo smalto acrilico asciuga fornendo un'eccezionale resistenza all'usura. Non offre molta elasticità all'interno e questo può portare alla vernice di rovinarsi diventando secca, gessosa e friabile. Lo smalto all'acqua invece si asciuga conservando una ottima robustezza e resiste a danni e usura.

A cosa serve smalto all'acqua?

Gli smalti ad acqua sono perfetti per proteggere diverse tipologie di superfici: dal legno, al ferro, alle pareti. Lo smalto all'acqua può essere utilizzato quindi su qualsiasi tipo di supporto, sia da interni che esposto all'esterno.

Cosa sono le vernici ad acqua?

La vernice ad acqua è una sostanza dalla consistenza piuttosto fluida che viene applicata su superfici di vario tipo allo scopo di proteggerle e/o decorarle. A contatto con l'aria, le normali vernici però tendono ad essiccare creando sulla superficie una sottile pellicola protettiva.

A cosa serve lo smalto acrilico?

Questo tipo di vernice è l'ideale se nei vostri lavori di modellismo volete ottenere una superficie lucidissima, a effetto “specchio”. Lo smalto si rivela ottimo anche per verniciare del ferro rovinato (in tal caso non avrete bisogno di pretrattarlo).

Cosa sono le vernici acriliche?

La pittura acrilica, detta anche vernice acrilica viene prodotta attraverso pigmenti miscelati con una resina acrilica dai rapidi tempi di essiccazione.

Qual è la differenza tra colori acrilici e smalti a solvente ?