Che disturbi da il fegato ingrossato?

Domanda di: Noah Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (22 voti)

Aumento delle dimensioni del fegato. Dolore addominale tipicamente in ipocondrio destro che aumenta specificatamente dopo palpazione (con eventuale positività del segno di Murphy) Presenza di ittero (colorazione giallastra della cute e delle mucose) Nausea e vomito.

Cosa succede se si ha il fegato ingrossato?

Un fegato ingrossato può essere segno di più malattie, alcune delle quali molto gravi come alcuni tipi di leucemia, cancro o problemi cardiaci, oppure meno gravi come l'azione di virus o batteri. Pertanto, è importante rivolgersi ad uno specialista non appena si manifestano i primi sintomi.

Quando il fegato non funziona bene quali sono i sintomi?

Fra i sintomi più comuni dell'insufficienza epatica acuta sono inclusi ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi, dolore nella parte alta destra dell'addome, nausea, vomito, un senso di malessere generale, difficoltà di concentrazione, confusione, disorientamento e sonnolenza.

Quando il fegato è infiammato Quali sono i sintomi?

Sintomi iniziali
  • un generico senso di stanchezza e affaticamento.
  • scarso appetito e perdita di peso.
  • nausea e/o vomito.
  • un lieve disagio o dolore nella parte superiore destra dell'addome.

Dove fa male il fegato ingrossato?

Per quanto riguarda i sintomi, spesso un fegato ingrossato non dà alcun segno particolare di sé; solo quando l'aumento volumetrico è piuttosto rapido e/o vistoso il paziente può avvertire un dolore localizzato nella regione addominale superiore destra (spesso si tratta di un semplice fastidio, che tra l'altro non ...

7 sintomi associati alle malattie del Fegato