Chi paga la spedizione in contrassegno?

Domanda di: Antonino Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Quanto costa la spedizione in contrassegno
Il venditore deve decidere se farsi carico dei costi per il contrassegno o addebitarli al compratore.

Come funziona la spedizione con pagamento alla consegna?

Prevede, al momento della consegna, il pagamento di un importo indicato dal mittente all'invio della spedizione stessa. Il corriere addetto al recapito, non è autorizzato alla consegna della spedizione se l'importo non viene corrisposto dal destinatario in base alle modalità specificate dal mittente.

Chi fa pagamento alla consegna?

Tutti i siti con pagamento alla consegna

Bonprix.it. Pimkie.it. Kiabi.it. Mediaworld.it.

Dove arrivano i soldi del contrassegno?

Contanti: il corriere ritirerà presso il destinatario l'esatto importo indicato nella lettera di vettura e, dopo averlo consegnato all'azienda, questa provvederà ad accreditare sul conto indicato dal cliente gli importi dovuti.

Quanto è sicuro il contrassegno?

Vantaggi del pagamento in contrassegno

Grazie al pagamento in contrassegno eviti la truffa della mancata consegna. Si tratta dunque di un metodo sicuro. Non devi necessariamente avere denaro disponibile al momento dell'ordine, quindi eviti di affrettarti a ricaricare prepagate, conti PayPal etc.

SPEDIRE in CONTRASSEGNO è SICURO, come FUNZIONA, CONVIENE, PREGI e DIFETTI? PAGARE ALLA CONSEGNA