Che droga si fuma con la stagnola?

Domanda di: Felicia Piras  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

Tuttavia la cocaina può essere anche fumata: come funziona in questo caso? La sostanza va prima preparata e basata con bicarbonato o con ammoniaca; è poi mescolata con la cenere in un apposito braciere, il quale si ricava da carta stagnola bucherellata e collocata sull'apertura di una bottiglia di plastica.

Come si fuma una stagnola?

Prendi un po' di hashish, riempi il braciere di stagnola e riscaldalo. Una volta raggiunta la temperatura desiderata, copri uno dei fori della bottiglia e inala il fumo attraverso l'altro.

Cosa si prova quando si fuma il crack?

Gli effetti del crack hanno una salita immediata, intensa e molto breve (3-15 minuti). Gli effetti desiderati sono quelli di sensazioni di forza ed energia, scioltezza comunicativa, euforia, disinibizione, vivacità e forte eccitazione.

Che colore è il crack?

Il crack, anche chiamato “freebase”, è un derivato della cocaina. È una miscela di cocaina, bicarbonato di sodio e/o ammoniaca. La sostanza ha un aspetto granulare e di colore biancastro che tende ad ingiallire con una elevata esposizione all'aria.

Che odore ha il crack?

Odore e modalità di consumo

E' stato riferito, che quando brucia, assume l'odore di gomma o plastica bruciata. Per l'assunzione, la sostanza viene liquefatta e il vapore viene inalato mentre si scioglie.

Eroina Italia/3 "La fumavo come uno spinello", il racconto dei ragazzi che si disintossicano