Che fine fanno le banconote macchiate?

Domanda di: Tosca Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

La posizione ufficiale della Banca Centrale Europea In sintesi (art. 3.2), le banconote macchiate da dispositivi antirapina possono essere cambiate dalle Banche Centrali Nazionali solo al legittimo proprietario, vittima dell'attività criminale tentata o compiuta che ha portato a al danneggiamento delle banconote.

Come vengono riciclate le banconote?

Dal 2011, le vecchie banconote vengono riciclate mediante un trattamento di compostaggio e trasformate in un ammendante agricolo. Ma per le nuove banconote in polimero, che sono entrate in circolazione nel settembre 2016, è previsto un procedimento diverso.

Che fine hanno fatto le banconote da 200 euro?

Le banconote da €100 e €200 della prima serie, come tutti gli altri tagli, continueranno ad avere corso legale e a essere utilizzati insieme a quelle della nuova serie, mentre procederà gradualmente il loro ritiro dalla circolazione.

Come smacchiare i soldi di carta?

Inumidire un batuffolo di cotone o un tampone con alcool, poi si tampona sulla macchia come avete fatto con acqua e sapone . Continuare a farlo fino a quando la macchia scompare. Sciacquare la banconota con acqua demineralizzata e rimuovere tutte le tracce di sapone o alcol .

Cosa succede alle banconote in lavatrice?

A chi non è mai capitato di dimenticare delle banconote nelle tasche dei pantaloni finiti in lavatrice? La conseguenza di ciò è che ci si ritrova con le banconote rovinate, magari solo scolorite, che nessuno vuole più e che nei casi più disperati avete buttato via.

Come vengono prodotte le banconote e gli 11 metodi per riconoscere gli euro falsi