Domanda di: Shaira Longo | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(21 voti)
Il fiore di ciliegio è il fiore di uno dei diversi alberi del genere Prunus, in particolare del ciliegio giapponese, il Prunus serrulata, che talvolta viene chiamato sakura (dal giapponese 桜, 櫻, o さくら). Molte varietà di questo genere che vengono coltivate per uso ornamentale non producono frutti.
Le culture orientali apprezzano di questa pianta soprattutto i fiori che hanno eletto a simbolo di numerose virtù come la cortesia, la modestia e l'integrità morale. In Giappone assistere alla fioritura dei ciliegi è una vera e propria ricorrenza nazionale chiamata “Hanami“.
I ciliegi in giapponese si chiamano 'sakura' e non è esagerato dire che sono una vera e propria ossessione nazionale. I ciliegi sbocciano in periodi diversi a seconda della varietà delle piante, ma a Tokyo la maggior parte è in piena fioritura tra la fine di marzo e l'inizio di aprile.
Il fiore del Ciliegio, la sua delicatezza, la brevità della sua esistenza sono per i giapponesi il simbolo della fragilità, ma anche della rinascita, della bellezza dell'esistenza. Oltre che essere da sempre un segno di buon auspicio.
Ci sono moltissime varietà di ciliegio, alcune usate solo a scopo ornamentale, e i fiori possono essere sia rosa che bianchi. A prescindere dal colore, i fiori di questo albero si riconoscono perché crescono appesi ai fini gambi (peduncoli) dove dopo l'impollinazione, crescerà la ciliegia.