Dove si trova il Gabbro roccia?

Domanda di: Lazzaro Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

In Italia rocce gabbriche sono diffuse nelle Alpi Occidentali, nella zona basica di Ivrea, e soprattutto nell'Appennino settentrionale, dove costituiscono un componente importante del complesso delle ofioliti.

Che tipo di roccia è il Gabbro?

Roccia eruttiva intrusiva caratterizzata dall'associazione di un feldspato, rappresentato quasi esclusivamente da un plagioclasio basico (labradorite o bytownite), con uno o più termini della famiglia dei pirosseni e, talora, anche degli anfiboli; nei tipi più basici può essere presente anche l'olivina.

Come si sono formate le rocce magmatiche?

Rocce magmatiche: Si formano per solidificazione da un sistema fuso (o prevalentemente fuso) chiamato magma. 0 + altri volatili) tenuta in soluzione dalla pressione.

Come viene chiamata la roccia magmatica effusiva equivalente di un Gabbro?

Basalto. Ha la stessa composizione chimica del gabbro, ma è di natura effusiva. Presenta un tipico colore nero; talvolta sono visibili alcuni fenocristalli di olivina.

Come si formano le rocce magmatiche effusive?

Le rocce effusive sono rocce magmatiche che si formano sulla superficie terrestre in seguito alla parziale fusione di rocce del mantello e della crosta terrestre.

GABBRO