Che frutta mangiare per far crescere i capelli?

Domanda di: Sig.ra Lia Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (8 voti)

Albicocche, melone, zucca, patate dolci e carote sono alcuni esempi di frutta e verdura arancione. Ricche di vitamina A, che dovrebbero essere consumate con costanza per la nostra salute e soprattutto se si vuole aumentare la crescita dei capelli.

Cosa mangiare per far crescere i capelli più in fretta?

Potete, ad esempio, aumentare l'apporto proteico con cibi come pesce, fagioli e noci. I nutrizionisti ci dicono che gli alimenti ricchi di proteine, ​​così come le vitamine A, C ed E, i minerali – come zinco e ferro – e gli acidi grassi omega-3, possono contribuire a mantenere i capelli più sani.

Cosa stimola i capelli a crescere?

Per favorirne la ricrescita ci rivolgiamo principalmente a cibi ricchi di ferro, zinco, proteine, vitamine e acidi grassi essenziali come carne rossa, frutti di mare, legumi, verdure, uova, ecc. noci o pesce azzurro.

Cosa mangiare a colazione per far crescere i capelli?

Latte e cereali

Anche i cereali sono un ottimo alimento da mangiare a colazione e un vero e proprio concentrato di elementi benefici per i capelli. Ferro, zinco, sali minerali, vitamine e acido folico sono gli elementi principali che li compongono.

Quale frutta fa bene ai capelli?

Frutta e verdura arancione

Carote, arance, mandarini e peperoni sono dei veri alleati dei capelli. Grazie infatti al betacarotene, nutrono e proteggono il capello, rinforzandolo. Inoltre, influendo anche sulla produzione di sebo, contribuiscono a mantenerlo lucido e setoso.

ALIMENTAZIONE E CAPELLI - dr. Antonio Soverina - Medico Tricologo