Che laurea serve per fare lo scrittore?

Domanda di: Selvaggia Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (6 voti)

Per farlo è preferibile una laurea in letteratura. Come vedi, sei tu a scegliere tra i corsi di laurea, quello più adatto al tuo sogno in base al tuo io-scrittore.

Che laurea prendere per diventare scrittore?

Nello specifico:
  • Corso di Laurea in Lettere – Studi Umanistici (L-10) – curriculum Diffusione della conoscenza.
  • Corso di Laurea in Lettere – Studi Umanistici (L-10) – curriculum Materie letterarie e linguistiche.

Che università fare se ti piace scrivere?

Scegliere l'università: facoltà di Lettere

Ami scrivere e le matere umanistiche sono il tuo forte? Allora il corso di laurea in Lettere è quello giusto per te…

Come diventare scrittore senza laurea?

DIVENTARE SCRITTORE SENZA LAUREA

Un altro buon consiglio è quello di iscriversi alle newsletter che hanno come tema la scrittura creativa e professionale, in modo da ritrovarsi periodicamente sulla propria casella di posta elettronica suggerimenti utili e originali.

Qual è lo stipendio di uno scrittore?

Editoria Tradizionale

Totale profitto lordo editore: 4.239 € (al lordo di costi di marketing, design, etc.) Ecco qui. Un autore medio in Italia, che vende 1.538 copie di un libro con un prezzo medio di copertina di 11,57 €, porta a casa ogni anno poco meno di 1.000 €.

La regola #1 per diventare uno scrittore