Come essere brillanti ad un colloquio?

Domanda di: Harry Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (13 voti)

Saluta il tuo interlocutore in piedi, con una stretta di mano forte e decisa e un sorriso! Mantieni da seduto una postura composta con la schiena dritta ed entrambi i piedi sul pavimento. Parla in modo chiaro e con sicurezza. Cerca di mantenere un livello di contatto visivo adeguato per tutta la durata del colloquio.

Come superare brillantemente un colloquio di lavoro?

Preparatevi ad affrontare il colloquio
  1. Fate ricerche sull'azienda presso la quale effettuerete il colloquio.
  2. Cercate di capire di cosa si occupa.
  3. Analizzate la struttura organizzativa.
  4. Scoprite gli obiettivi aziendali.
  5. Cercate eventuali storie di recenti successi.

Come esordire ad un colloquio?

Rispondi sinceramente. Inizia riepilogando le tue esperienze professionali e la tua formazione. Racconta al recruiter cosa hai realizzato nei precedenti lavori, ma soprattutto quali son i tuoi obiettivi. Puoi lasciare anche uno spazio finale per raccontare qualcosa di più personale: passioni, hobby o aneddoti.

Cosa non fare a un colloquio?

Usare il cellulare o lasciare la suoneria attiva, tenere le braccia incrociate, gesticolare freneticamente, sbadigliare, mostrarsi annoiati o anche interrompere frequentemente il selezionatore sono tutti comportamenti da evitare assolutamente ad un colloquio e che potrebbero costarci caro.

Come farsi assumere durante un colloquio?

I 5 consigli per trovare lavoro
  1. Preparati. Un colloquio non è semplicemente un incontro per conoscersi. ...
  2. Cura i dettagli. Questo consiglio si collega a quello che ti abbiamo appena dato. ...
  3. Abbi il giusto atteggiamento. ...
  4. Rispondi con sincerità ...
  5. Dimostra il tuo interesse.

Simulazione di un *COLLOQUIO* di lavoro