Che lavoro si può fare con diploma di ragioniere?

Domanda di: Sig.ra Lucia Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (47 voti)

Nelle aziende private può occuparsi di amministrazione, contabilità, gestione del personale, gestione degli aspetti commerciali. In ambito pubblico può essere impiegato in Regioni, Provinci, Comuni, USSL in contabilità, amministrazione, o gestione del personale. Infine può lavorare come amministratore di condominio.

Dove lavora un ragioniere?

Possono trovare impiego in società di servizi che offrono l'esternalizzazione di servizi contabili e in società di consulenza che offrono analisi finanziarie e consulenza fiscale.

A cosa serve il diploma di ragioneria?

Il diploma di ragioneria fornisce le competenze di base del funzionamento dell'economia d'azienda e le competenze necessarie per affrontare analisi degli aspetti amministrativi ed operativi, con particolare riferimenti in materia di fisco e finanza.

Chi può usare il titolo di ragioniere?

Dal 1° gennaio 2008 a chi si iscrive nella sezione A dell'Albo avendo maturato i requisiti per l'iscrizione nell'Albo dei ragionieri e periti commerciali prima del 31.12.2007 spetta il titolo professionale di "ragioniere commercialista".

Chi ha il diploma di ragioneria può insegnare?

Questo perché, ad esempio, il Diploma di ragioniere e perito commerciale e programmatore (AFM), consente l'insegnamento esclusivamente per la classe di concorso B-16 (Laboratori di scienze e tecnologie informatiche).

Cosa fare DOPO IL DIPLOMA: 3 idee per trovare lavoro