Che livello deve avere un capo cantiere?

Domanda di: Rufo Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (72 voti)

Il Capocantiere è la figura che coordina le maestranze in un cantiere edile. Può essere un operaio di 4º livello o un geometra o, più raramente, un ingegnere o un architetto.

Quando guadagna un capo cantiere?

Lo stipendio medio per capo cantiere in Italia è € 25 600 all'anno o € 13.13 all'ora.

Come si diventa capo cantiere?

Per svolgere questa attività è necessaria una qualifica professionale oppure un diploma di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico. Il Capocantiere può essere un operaio di 4º livello o un geometra o, più raramente, un ingegnere, un architetto o un agronomo.

Chi comanda in un cantiere?

Il Capocantiere è la figura che coordina le maestranze in un cantiere edile, il Preposto invece deve assicurare in modo continuo ed efficace che il lavoratore segua le disposizioni di sicurezza impartite ed eventualmente utilizzi gli strumenti di protezione prescritti.

Quanto guadagna un capo squadra muratore?

Verifica il tuo stipendio

Un Supervisori edili percepisce generalmente tra 1.350 € e 2.938 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.544 € e 3.261 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Come capire, in pochi secondi, se il tuo capo è un incompetente