Come si chiamano i gradini delle scale?

Domanda di: Hector Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Una rampa di scale è una serie di gradini, elementi orizzontali che si susseguono a quote progressivamente diverse per permettere a un utente di salire o scendere le scale. La differenza in quota tra un gradino e il seguente è chiamata alzata, mentre la sua profondità si chiama pedata.

Come si chiamano le parti di una scala?

Essi sono formati da diverse sotto-parti: l'alzata, che è l'altezza da gradino a gradino, la pedata, che la parte del gradino sulla quale nel transito poggiano i piedi del fruitore, la larghezza, che è la misura effettiva del gradino che determina la larghezza della scala e lo scalino finale, chiamato arrivo.

Come si chiama il primo gradino della scala?

Il primo gradino della rampa, chiamato d'invito, può essere leggermente più alto degli altri, mente l'ultimo è chiamato “di sbarco”. Normalmente ogni rampa dovrebbe avere circa 10-12 gradini consecutivi.

Come si chiama la parte orizzontale del gradino?

pedata di un gradino La pedata è l'elemento orizzontale del gradino di appoggio del piede. La pedata è dotata di una lievissima pendenza verso il basso, detta acquatura, per impedire il ristagno di liquidi. L'eventuale sporgenza della lastra della pedata si chiama mostra.

Cos'è la soletta della scala?

La scala a soletta rampante è costituita da una soletta in c.a. armata (una sorta di trave a spessore) sulla quale sono realizzati i gradini. Strutturalmente la soletta poggia su una trave di partenza e una di arrivo.

DISEGNO DI UNA SCALA A L CALCOLO DELLE PEDATE E DELLE ALZATE