Che livello si raggiunge con il KET?

Domanda di: Hector Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (49 voti)

I punteggi per l'esame KET sono compresi tra 100 e 150. Con un punteggio di 120 o superiore si è superato l'esame; gli studenti che ottengono tale risultato ricevono la certificazione per l'esame KET, che corrisponde al livello A2 in inglese della scala QCER.

Che livello di inglese si ha con il KET?

Il KET è l'esame precedente al PET(1), e secondo il CEFR(2) certifica una conoscenza a livello A2. (1) PET, acronimo di Preliminary English Test, è il secondo livello di esame dell'università di Cambridge.

Che livello è il KET?

Il test CambridgeEnglish: Key è al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue (QCER). Il raggiungimento di questo livello dimostra che si è in grado di: comprendere e usare frasi ed espressioni di base. presentarsi e rispondere a domande di base sulle proprie informazioni personali.

Che certificazione da Il KET?

Il certificato Key English Ket (KET) corrisponde al livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). È equivalente a un livello base, che consente allo studente di viaggiare in un paese di lingua inglese e stabilire relazioni amichevoli, con dialoghi semplici ed espressioni quotidiane.

Quanto vale la certificazione KET?

I certificati Cambridge English non scadono. Il risultato e il certificato Cambridge English non hanno alcun limite di validità*. Essi attestano che in una certa data il candidato ha dimostrato competenze linguistiche di un determinato livello.

Lezioni di Inglese - Lezione 80: PROVA KET (LIVELLO A2)