Quando si decade dagli studi universitari?

Domanda di: Guendalina De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (68 voti)

Lo studente fuori corso decade dallo status di studente iscritto ad un corso di studi qualora non abbia superato alcun esame previsto dall'Ordinamento per quattro anni accademici consecutivi.

Come faccio a sapere se la mia carriera universitaria e decaduta?

I tempi della decadenza degli esami universitari variano in base all'università e sono stabiliti dagli organi accademici dell'ateneo, ma solitamente si attestano agli 8 anni accademici. Se quindi per più di 8 anni accademici non si sono sostenuti esami, quelli precedenti vanno a decadere.

Quando decade carriera universitaria?

La carriera di uno studente si intende decaduta se: - per 8 anni accademici non viene rinnovata l'iscrizione; - se per lo stesso numero di anni non viene sostenuto alcun esame.

Cosa comporta la decadenza universitaria?

La decadenza dagli studi pone fine solo alla vecchia carriera universitaria con la conseguente perdita degli esami superati e delle tasse pagate. Tali esami, però, potrebbero essere riconosciuti, dalla Struttura Didattica competente, in caso di nuova immatricolazione (vedi FAQ “RICONOSCIMENTO CARRIERA PREGRESSA”).

Quando decade la rinuncia agli studi?

La rinuncia può essere effettuata in qualunque momento; lo studente rinunciatario può chiedere una nuova immatricolazione allo stesso o ad altro corso di studi, iniziando così una nuova carriera.

Quanto costa l'università? 🎓💲