Che malattie porta il cinghiale?

Domanda di: Cosetta Negri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (52 voti)

La trichinellosi è una zoonosi causata dall'ingestione di carne cruda o poco cotta derivante da suini, cinghiali ed equini e contenente larve di nematodi del genere Trichinella.

Come riconoscere riconosce la Trichinella nel cinghiale?

I sintomi e la diagnosi

La diagnosi viene suggerita dalla presenza di marcata eosinofilia (fino al 70%), leucocitosi, aumento degli enzimi muscolari (Cpk) e confermata attraverso esami sierologici, o biopsia muscolare positiva per Trichinella.

Come riconoscere la tubercolosi nei cinghiali?

Nel cinghiale sono colpiti con maggiore frequenza i linfonodi della testa, in particolare quelli disposti in corrispondenza dell'angolo mandibolare inferiore dove si possono osservare i tipici noduli tubercolari delle dimensioni variabili da un grano di pepe, fino alle dimensioni di una noce.

Come riconoscere un cinghiale con peste suina?

Nel cinghiale alcuni sintomi, come le emorragie cutanee, sono di difficile rilevamento. I ceppi più aggressivi del virus sono generalmente letali e il decesso avviene entro 10 giorni dall'insorgenza dei primi sintomi. La malattia è endemica nel continente africano.

Che cos'è il virus si cinghiale?

Il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS) è la causa più comune di bronchiolite (infiammazione delle piccole vie aeree dei polmoni) e di polmonite nei bambini sotto i due anni, ma può infettare bambini di qualsiasi età, anche se è più comune in quelli tra i 2 e gli 8 mesi.

ETICA VENATORIA E NORME VETERINARIE