Domanda di: Dr. Ingrid Gatti | Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(32 voti)
I motori utilizzati sulla gamma DR sono tutti appartenenti alla famiglia ACTECO di Chery, una gamma piuttosto ampia che nel caso del marchio italiano si concentra sui quattro cilindri 1.5 a benzina in versione aspirata e turbo, con o senza impianto bifuel benzina-GPL. Le potenze vanno dai 114 ai 154 CV.
Fondata nel 2006 a Macchia d'Isernia dall'imprenditore Massimo Di Risio, importa componenti prodotti dalla cinese Chery Automobile e li assembla in Italia.
Lunga 450 cm è spinta da un 4 cilindri turbo 1.5 abbinato al cambio automatico CVT con 9 rapporti. Non mancheranno alcuni sistemi di assistenza alla guida (ADAS) finalizzata alla sicurezza di marcia, come l'avviso di superamento della careggiata e la frenata automatica d'emergenza.
MOTORE E PRESTAZIONI Il motore di DR 6.0 è un 1.5 turbo benzina da 154 CV e 210 Nm di coppia massima, abbinato a un cambio CVT a nove rapporti, che permette al SUV italo-cinese di raggiungere una velocità massima di 186 km/h, con un consumo medio nel ciclo combinato di 7,8 litri di benzina ogni 100 km.
BENZINA O GPL - La DR 6.0 è basata sul modello cinese Chery Tiggo 7 Pro ed è spinta da un motore 4 cilindri 1.5 turbo benzina con 154 CV di potenza e 210 Nm di coppia abbinato a un cambio CVT a 9, che rapporti che trasferisce la potenza alle ruote anteriori.