Che marcia si usa in autostrada?

Domanda di: Michele Caruso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (8 voti)

In autostrada, utilizza la quinta (o la sesta) il prima possibile perché alla velocità di 90 Km/h potresti risparmiare il 30%, a 120 Km/h fino al 50% (dipende molto dal tuo motore, 50 % è il massimo).

Che Marcia mettere in autostrada?

Quale corsia utilizzare in autostrada

In generale, vale una sola regola: occupare sempre la corsia libera più a destra possibile, in quanto quella di sinistra è riservata al solo sorpasso. Quando si hanno due corsie, la regola è di semplice applicazione: a destra si viaggia, a sinistra ci si sposta solo per sorpassare.

Come si gira in autostrada?

Per un uso corretto delle corsie in autostrada basta seguire una semplice regola: il veicolo più lento va sempre a posizionarsi nella corsia più a destra. C'è da dire, però, che il codice della strada sancisce che bisogna tenere libere per il sorpasso le corsie di sinistra.

Come guidare in autostrada per la prima volta?

Certo, se sei neopatentato devi seguire le regole per guidare in autostrada imposte dal Codice Stradale.
...
In linea generale è meglio tenersi a:
  1. 25 metri di distanza, se si viaggia a 50 km/h (in presenza di moto e rallentamenti).
  2. 40 metri, se si viaggia a 90 km/h.
  3. 130 metri, se si viaggia a 110 km/h.

Cosa non si deve fare in autostrada?

Facciamo degli esempi, cosa si può fare in area di servizio, che in autostrada è vietato:
  1. fare retromarcia (in autostrada si rischia una multa fino a 1.682 euro),
  2. camminare (in autostrada è consentito solo lungo le corsie di emergenza in caso di necessità);
  3. far camminare anche gli animali, chiaramente custoditi.

AUTOSTRADA A TRE CORSIE: IN QUALE SI DEVE MARCIARE? USO CORRETTO E SANZIONI.