Quanto tempo uccide monossido di carbonio?

Domanda di: Aaron Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (23 voti)

Il monossido di carbonio (CO) è un gas inodore e incolore che provoca la morte quasi immediata di chiunque lo respiri.

Quanto dura il monossido di carbonio?

L'emivita di eliminazione del monossido di carbonio (CO) è di circa 4,5 ore quando si respira aria ambiente, 1,5 ore con O2 al 100% e 20 minuti con 3 atmosfere (pressione) di O2 al 100% (come in una camera iperbarica. maggiori informazioni ).

Qual è la concentrazione letale di monossido di carbonio?

Una concentrazione di CO nell'aria pari a 2000-4000 ppm (0.2%-0.4%) provoca la morte in circa 15 minuti, dopo aver provocato perdita di conoscenza. In presenza di 1000 ppm si sopravvive circa 90 minuti.

Cosa fare se si è respirato monossido di carbonio?

Per un avvelenamento lieve da monossido di carbonio può essere sufficiente semplicemente stare all'aria aperta. Il trattamento di un avvelenamento più grave prevede invece la somministrazione di alte concentrazioni di ossigeno, generalmente con maschera facciale.

Come espellere il monossido di carbonio?

In particolare, il trattamento dell'intossicazione da monossido di carbonio prevede la somministrazione al paziente di ossigeno al 100%. Infatti, concentrazioni molto alte di ossigeno sono in grado di ridurre l'emivita della carbossiemoglobina, sia a livello ematico che a livello tissutale.

Intossicazione da monossido di carbonio: cosa è bene sapere